Per tutti - gli Osservatori Esterni

A chi è rivolta l’offerta  •  Informazioni sull’offerta  •  Programma

Con questa Offerta (A - Per Tutti) l’Istituto intende prendersi cura di tutti coloro che, a qualunque età e in qualunque condizione di vita, non non hanno smesso di cercare stimoli, opportunità, strumenti, sia per crescere loro stessi sia per aiutare altri a crescere.

Perciò, nel riorganizzare le attività dell’Istituto e renderle gestibili completamente online, abbiamo pensato anzitutto a un’Offerta - sia informativa che educativa, e propedeutica alla formazione professionale - rivolta “a tutti”, in veste di “Osservatori” esterni, che non richieda né «iscrizione» né «sostegno» ai servizi che con essa intendiamo promuovere.

Questa Offerta è stata studiata appositamente per rispondere a quanti sono rimasti insoddisfatti di ciò che è stato loro offerto dagli Enti Culturali ed Educativi, pubblici e privati, che avrebbero dovuto aiutarli nella loro stessa crescita e in quella dei propri cari e allievi. È rivolta cioè a coloro che sono sempre alla ricerca di migliori mezzi e nuove occasioni per arginare e superare il degrado culturale che avvertono e subiscono quotidianamente senza poter disporre di soluzioni idonee a contrastarlo.

Se, testandoli, troverete interessanti i servizi che offriamo in questa area del nostro Portale pensata “per Tutti”, e perciò accessibile senza alcuna forma di iscrizione e contributo, vi invitiamo a considerare la possibilità di ottenere ulteriori servizi aderendo all’Offerta più vicina ai vostri interessi, alla vostra attività e alle vostre ambizioni. Non dovete far altro che scoprire quello che abbiamo preparato “per gli Educatori”, “per i Cercatori”, “per i Narratori” e “per i Collaboratori”.

Intanto, se non ci conoscete già, e se non vi siete ancora fatti un’idea chiara di cosa potreste ottenere da noi, vi invitiamo a conoscerci usufruendo di questa nostra «Offerta per Tutti», utilizzando liberamente gli strumenti che abbiamo selezionato o creato appositamente per voi «Osservatori», per dare un piccolo - ma speriamo significativo - contributo alla vostra informazione e formazione quotidiana e permanente.

Con questa Offerta potremo darvi, attraverso l’esempio, un’idea più chiara di un «modo», per informarvi e formarvi, che purtroppo non è (più) insegnato e praticato né in ambito educativo né in ambito professionale, ma di cui sono esperti quei grandi maestri del passato a cui abbiamo voluto ridare voce con le nostre iniziative, assumendoli come partner virtuali in ogni nostra impresa.

Considerate questa nostra Offerta Introduttiva come un’occasione per cominciare - o ricominciare - a prendervi cura della vostra crescita intellettuale, iniziando o riprendendo a coltivare la vostra indispensabile formazione umanistica personale. Già sfruttando a pieno questa nostra prima Offerta, indifferenziata, scoprirete come fruire con maggior godimento delle bellezze che vi può riservare l’universo della narrazione artistica in ogni sua forma. Quando vi entrerete o rientrerete, con il nostro aiuto, vi renderete conto di quanti e quali tesori possano rivelarsi alla vostra attenzione dopo che avrete adottato gli strumenti giusti e avrete cominciato ad osservare, con la necessaria e adeguata preparazione, persino oggetti che avete sbrigativamente considerato di scarso interesse.

Attraverso le iniziative a cui vogliamo introdurvi, in questo spazio dedicato a tutti gli «Osservatori esterni», cercheremo infatti di farvi scoprire e apprezzare non solo alcuni «risultati» del lavoro di grandi umanisti, autori studiosi e didatti, ma anche il «metodo» con cui li hanno ottenuti, per farvi venir voglia di saperne di più, di conoscere maggiormente ciò che lo studio scientifico dell’arte narrativa può fare per arricchire la vostra vita di nuove passioni, sia con nuove preziose e rare conoscenze, sia con le straordinarie competenze necessarie per poterle apprezzare pienamente.

Avremo assolto a uno dei nostri obiettivi statutari se riusciremo ad aiutarvi a superare sia i vostri limiti – quelli cioè derivanti dalla povertà degli strumenti conoscitivi a vostra disposizione – sia i limiti delle offerte culturali che ricevete attraverso i massmedia, derivanti dalla sempre maggiore indisponibilità sul mercato di cose belle con cui nutrire la vostra mente e quella dei vostri cari e allievi.

Se pensate che valga la pena curare la salute fisica vostra e dei vostri cari, qui vi convincerete  dell’importanza di curare anche lo spirito in modo adeguato. Benvenuti dunque alla nostra palestra della mente, dove potrete educare il vostro gusto (tutti i gusti saranno pur sempre dei gusti, ma per godere del bello occorre affinare il gusto) imparando a riconoscere e apprezzare quei capolavori che potrebbero arricchire il vostro spirito e rinfrancare il vostro animo umiliato dalle brutture della cultura di massa. Qui potrete iniziare a dotarvi di strumenti più idonei per orientarvi tra stimoli e offerte, cogliendo quelle più adatte per farvi crescere ed evitando quelle fatte apposta per abbrutirvi e indurvi, con l’abitudine, a nutrirvi di spazzatura.

Noi vi aiuteremo a scoprire le bellezze della nostra tradizione umanistica e a prepararvi per poterne godere, a non accontentarvi della mediocrità e a diventare più esigenti nel cercare quello che potrà soddisfare le vostre ambizioni di crescita.

Seguiteci e aiutateci a far conoscere questa nostra Offerta presso quanti, come voi, la cercano senza immaginarne l’esistenza.